Iscrizioni Aperte Ottobre 2025

La Storia della Musica Non È Mai Stata Così Coinvolgente

Scopri come Bach componeva le sue fughe, perché Beethoven rivoluzionò la sinfonia, o cosa rese Stravinsky così scandaloso. I nostri corsi trasformano secoli di evoluzione musicale in esperienze che puoi ascoltare, analizzare e finalmente capire davvero.

Periodo barocco e classicismo musicale
1600 - 1800

Barocco e Classicismo

Dal contrappunto di Bach alle simmetrie perfette di Mozart. Dove la musica trova le sue regole fondamentali.

Romanticismo e nazionalismo musicale
1800 - 1900

Romanticismo

Quando i compositori hanno iniziato a raccontare storie con le note. Emozione prima di tutto, dalla Russia all'Italia.

Musica moderna e contemporanea
1900 - Oggi

Era Moderna

Jazz, serialismo, minimalismo. Il secolo che ha stravolto ogni regola e creato nuovi linguaggi sonori.

Percorsi Formativi

Scegli il Tuo Viaggio nella Storia della Musica

Corsi pensati per chi vuole davvero capire, non solo ascoltare. Ogni percorso include lezioni dal vivo, materiali d'ascolto e discussioni approfondite.

Fondamenti Storici

12 settimane • 24 lezioni
420
pagamento unico
  • Panoramica completa dal Medioevo al XX secolo
  • Lezioni settimanali da 90 minuti
  • Playlist curate per ogni epoca
  • Materiali scaricabili e spartiti
  • Accesso al forum studenti
Inizio Ottobre 2025

Analisi Avanzata

16 settimane • 32 lezioni
680
pagamento unico
  • Studio approfondito di compositori chiave
  • Analisi tecnica delle opere
  • Sessioni pratiche di ascolto guidato
  • Workshop mensili con ospiti
  • Accesso a registrazioni rare
  • Certificato di completamento
Inizio Novembre 2025

Percorso Completo

8 mesi • 60 lezioni
1.150
o 3 rate da €390
  • Tutti i contenuti dei corsi precedenti
  • Tutoraggio personalizzato
  • Visite virtuali a musei e teatri
  • Progetto finale individuale
  • Masterclass esclusive
  • Accesso illimitato ai materiali
  • Community alumni attiva
Inizio Settembre 2025
"

Ho sempre ascoltato musica classica senza capirne veramente la struttura. Dopo questo corso, riesco a seguire lo sviluppo di una fuga o riconoscere le modulazioni armoniche. Non è magia, è solo questione di imparare a cosa prestare attenzione. Gli esempi pratici hanno fatto la differenza.

Ritratto di Duccio Martucci

Duccio Martucci

Studente Analisi Avanzata • Napoli

Le lezioni sono dense ma mai noiose. Mi piace che non si limitino alla biografia dei compositori ma entrino davvero nelle tecniche compositive e nel contesto storico.

Ritratto di Agnella Bevilacqua

Agnella Bevilacqua

Percorso Completo • Palermo