Scopri la Storia della Musica in Modo Diverso
I nostri prossimi corsi ti portano in un viaggio attraverso secoli di evoluzione musicale. Non parliamo solo di date e nomi — esploriamo come la musica ha plasmato culture, movimenti e generazioni.
Immersione Totale
Dalla teoria alla pratica, ogni corso crea connessioni reali
Approccio Narrativo
Ogni epoca musicale racconta storie di rivoluzioni sociali, innovazioni tecnologiche e cambiamenti culturali. Studiamo questi contesti per capire davvero perché la musica è cambiata.
Ascolto Attivo
Non ci limitiamo a parlare di musica — l'ascoltiamo insieme, analizziamo le strutture, i timbri, le scelte compositive. Impari a sentire cose che prima ti sfuggivano.
Collegamenti Contemporanei
Tracciamo linee tra Bach e il progressive rock, tra canti gregoriani e ambient. La storia della musica non è un libro chiuso — influenza ancora tutto quello che ascoltiamo oggi.
Sessioni Interattive
Discussioni aperte, dibattiti, interpretazioni personali. Ognuno porta la propria esperienza di ascolto e insieme costruiamo una comprensione più ricca del panorama musicale.
Come Costruiamo Ogni Corso
Il nostro metodo parte da un'idea semplice: la storia della musica non dovrebbe mai annoiare. Troppo spesso questi corsi si riducono a elenchi di compositori e opere. Noi facciamo diversamente.
- Partiamo dal contesto storico e sociale di ogni periodo
- Ascoltiamo insieme brani rappresentativi, scomponendoli
- Creiamo collegamenti tra diverse epoche e generi
- Incoraggiamo il confronto e lo scambio di prospettive
Ogni lezione integra teoria, pratica d'ascolto e discussione. L'obiettivo è sviluppare un orecchio critico e una comprensione profonda di come la musica funziona e si evolve.
Programmi in Partenza
Dalle Origini al Rinascimento
Ottobre 2025 - Gennaio 2026
Esploriamo le radici della musica occidentale: dal canto gregoriano alle polifonie rinascimentali. Come la musica si è liberata dalla liturgia per diventare arte autonoma.
Barocco e Classicismo
Novembre 2025 - Marzo 2026
Bach, Mozart, Haydn — ma anche il contesto sociale che ha reso possibile la loro musica. Come l'Illuminismo ha trasformato il linguaggio musicale e il ruolo del compositore.
Dal Jazz al Rock
Gennaio 2026 - Aprile 2026
Il Novecento musicale attraverso le rivoluzioni popolari. Blues, jazz, rock, funk — come generi nati nelle comunità afroamericane hanno ridefinito la musica globale.
Pensavo di sapere qualcosa di musica classica, ma questo corso mi ha aperto prospettive completamente nuove. Adesso quando ascolto un brano riesco a cogliere riferimenti storici e stilistici che prima mi sfuggivano. E soprattutto ho capito quanto la musica del passato influenzi ancora quella contemporanea.
Luca Santarelli
Corso Barocco e Classicismo 2024
Iscriviti ai Prossimi Corsi
I posti sono limitati per garantire un'esperienza di apprendimento coinvolgente. Se vuoi scoprire la storia della musica in modo diverso, inizia da qui.
Richiedi Informazioni